Satyagraha è un’organizzazione apolitica e laica che ha lo scopo di portare assistenza, tutela e sostegno a minori, famiglie e comunità che vivono in situazioni di difficoltà e sussistenza.
L'associazione opera nel centro-sud dell'India nello stato dell’Andhra Pradesh.
La mission dell'associazione è di innescare un processo a catena finalizzato ad elevare la qualità di vita di ogni individuo, affinché questo cambiamento sia da lui stesso trasmissibile da generazione a generazione.
Il termine "Satyagraha" è stato coniato dal Mahatma Gandhi e significa "la Forza della Verità".
L'associazione ha identificato questo termine in rappresentanza del suo operare, in quanto ritiene che, in un mondo così variegato e complesso come il nostro, lastricato da un surplus di possibilità talmente elavato da indurre un senso di smarrimento , su di una cosa l'umanità dovrebbe trovare un senso di comunanza e certezza, e cioè che i bambini sono dei soggetti di diritto e devono essere felici.
Come operiamo
Satyagraha, partendo da un approccio olistico dell'individuo, interviene in più campi: fornisce istruzione, servizi socio educativi e sanitari a minori e soggetti in situazione di indigenza.
I fondatori dell'associazione seguono di persona i progetti in loco per garantire trasparenza e diretta testmonianza ai donatori.
Dove siamo
Satyagraha opera in Andhra Pradesh nel sud dell'India, stato di un'estensione pari a 276.754 chilometri quadrati (poco più piccolo dell'Italia) con 73.400.000 abitanti. La lingua più diffusa è il telegu ed il tasso di alfabetizzazione è del 45%.
L'Andhra Pradesh è uno degli stati più poveri e sottosviluppati dell'India, caratterizzato da alto tasso di lavoro e sfruttamento minorile. In esso si è sviluppato un insidioso racket di compravendita di bambini finalizzato all traffico di organi col mercato estero, alla prostituzione ed alla schiavitù.