Il sostegno a distanza è un’esperienza meravigliosa che permette ad un atto di generosità di diventare concreto aiuto, vita e possibilità. Satyagraha propone due progetti distinti ai quali puoi partecipare:
1) Il sostegno DI UNA BAMBINA IN GRAVE STATO DI NECESSITA'
Questo sostegno si rivolge a bambine e ragazze che provengono da famiglie indigenti, incapaci od impossibilitate ad occuparsi delle loro figlie ed a garantire loro la soddisfazione dei beni primari, quali cibo, vestiario, cure mediche ed una scolarizzazione di base.
Si tratta di un tipo di aiuto che richiede interventi variegati, da adattare ad ogni soggetto, situazione e famiglia di origine. E’ da considerare inoltre che le necessità individuali varieranno nel corso della crescita della bambina e per questo richiederanno attenzioni ed interventi diversi a seconda delle singole esigenze, predisposizioni od eventuali problematiche emergenti.
La bambina generalmente viene accolta inizialmente nelle nostre strutture per comprendere a fondo le sue necessità, e specificità, ed una volta identificati i suoi bisogni sarà iniziato e strutturato un progetto di aiuto specifico per lei.
A seconda dei bisogni della bambina, potrà rimanere interna al villaggio di Satyagraha per un periodo o meno lungo, potrà essere spostata in una scuola esterna avente delle caratteristiche più consone ai suoi talenti ed al suo iter scolastico. In questo caso potrà talvolta rimanere interna alla scuola che frequenterà anche per il pernottamento, o rientrare da qualche famigliare per la notte, se la situazione e le distanze lo permetteranno. Laddove lo sia possibile, Satyagraha si impegna affinché la bambina ritrovi o si ricongiunga con la famiglia di origine.
La donazione minima annua prevista è di 650 euro (1,78 euro al giorno). Il versamento può essere effettuato con contributi trimestrali, semestrali o annuali.
2) Il sostegno DI UNA BAMBINA CON UNA FAMIGLIA POVERA
Questa forma di intervento si rivolge a bambine e ragazze che vivono all’interno di una famiglia che non è in grado di provvedere all’inserimento scolastico della figlia, ed a garantirne la continuità. La nostra volontà è permettere che la minore resti e viva nella famiglia di origine, senza che si creino fratture, e le venga garantita l’educazione scolastica. La scolarizzazione è essenziale per promuovere l'uguaglianza di genere, combattere la povertà, promuovere pratiche corrette di salute e contribuire allo sviluppo sostenibile della società nel suo complesso.
L’aiuto inoltre prevede una analisi ed il monitoraggio su quelli che sono i personali bisogni della bambina ed un eventuale intervento da adattare ad ogni soggetto, situazione e famiglia di origine.
E’ da considerare inoltre che le necessità individuali varieranno nel corso della crescita della bambina e per questo richiederanno attenzioni ed interventi diversi a seconda delle singole esigenze, predisposizioni od eventuali problematiche emergenti.
La donazione minima annua prevista è di 300 euro. Il versamento può essere effettuato con contributi trimestrali, semestrali o annuali.