
SATYAGRAHA ONLUS,
Partita Iva: 03024820247,
VIA PAPA GIOVANNI PAOLO I 11,
36050, QUINTO VICENTINO – VI
Il sostegno a distanza è un’esperienza meravigliosa che permette ad un atto di generosità di diventare concreto aiuto, vita e possibilità. Satyagraha propone due progetti distinti ai quali puoi partecipare:
1) Il sostegno DI UNA BAMBINA IN GRAVE STATO DI NECESSITA'
Questo sostegno si rivolge a bambine e ragazze che provengono da famiglie indigenti, incapaci od impossibilitate ad occuparsi delle loro figlie ed a garantire loro la soddisfazione dei beni primari, quali cibo, vestiario, cure mediche ed una scolarizzazione di base.
Si tratta di un tipo di aiuto che richiede interventi variegati, da adattare ad ogni soggetto, situazione e famiglia di origine. E’ da considerare inoltre che le necessità individuali varieranno nel corso della crescita della bambina e per questo richiederanno attenzioni ed interventi diversi a seconda delle singole esigenze, predisposizioni od eventuali problematiche emergenti.
La bambina generalmente viene accolta inizialmente nelle nostre strutture per comprendere a fondo le sue necessità, e specificità, ed una volta identificati i suoi bisogni sarà iniziato e strutturato un progetto di aiuto specifico per lei.
A seconda dei bisogni della bambina, potrà rimanere interna al villaggio di Satyagraha per un periodo o meno lungo, potrà essere spostata in una scuola esterna avente delle caratteristiche più consone ai suoi talenti ed al suo iter scolastico. In questo caso potrà talvolta rimanere interna alla scuola che frequenterà anche per il pernottamento, o rientrare da qualche famigliare per la notte, se la situazione e le distanze lo permetteranno. Laddove lo sia possibile, Satyagraha si impegna affinché la bambina ritrovi o si ricongiunga con la famiglia di origine.
La donazione minima annua prevista è di 650 euro (1,78 euro al giorno). Il versamento può essere effettuato con contributi trimestrali, semestrali o annuali.
2) Il sostegno DI UNA BAMBINA CON UNA FAMIGLIA POVERA
Questa forma di intervento si rivolge a bambine e ragazze che vivono all’interno di una famiglia che non è in grado di provvedere all’inserimento scolastico della figlia, ed a garantirne la continuità. La nostra volontà è permettere che la minore resti e viva nella famiglia di origine, senza che si creino fratture, e le venga garantita l’educazione scolastica. La scolarizzazione è essenziale per promuovere l'uguaglianza di genere, combattere la povertà, promuovere pratiche corrette di salute e contribuire allo sviluppo sostenibile della società nel suo complesso.
L’aiuto inoltre prevede una analisi ed il monitoraggio su quelli che sono i personali bisogni della bambina ed un eventuale intervento da adattare ad ogni soggetto, situazione e famiglia di origine.
E’ da considerare inoltre che le necessità individuali varieranno nel corso della crescita della bambina e per questo richiederanno attenzioni ed interventi diversi a seconda delle singole esigenze, predisposizioni od eventuali problematiche emergenti.
La donazione minima annua prevista è di 300 euro. Il versamento può essere effettuato con contributi trimestrali, semestrali o annuali.
Il progetto "Villaggio dorato" consiste nella realizzazione di un villaggio di case-protette a misura di bambino, finalizzato al recupero di bambine provenienti da situazioni di sfruttamento e povertà.
Il "Villaggio dorato" sorge su un terreno di 10 acri (circa 44.000 mq) su cui sono state edificate le prime strutture adibite a case-protette e attività scolastiche, un dispensario, un consultorio, una piccola cucina ed una prima stalla.
A medio-lungo termine il progetto prevede la coltivazione di campi, un allevamento di pesci, una stalla per i bufali ed un pollaio, per rendere il villaggio autonomo ed indipendente.
Motivazioni all’urgenza della realizzazione del progetto: Nell' ufficio di Satyagraha in India, sono in aumento le donne che, storpiate dal gonfiore delle botte, o mutilate dal cherosene, bussano alla porta tenendo per mano le loro figlie alle quali non vogliono appartenga quel martirio al quale sono destinate a causa di un matrimonio combinato dai genitori, possibile grazie ad una dote, ma assolutamente estraneo all’amore. Le richieste che giungono sono quelle di salvare le loro figlie, di liberarle da un futuro che non potrebbe essere altro che una condanna. Le bambine non parlano, dicono solo grazie. La femmina è capitata, ed è condannata.
COME AIUTARE LE BAMBINE
Satyagraha ha realizzato due case-protette di accoglienza per sole bambine, vittime di una condizione per il solo fatto di essere nate femmine. Proporre un’alternativa comporta permettere loro di salvarsi.
OBIETTIVI DELLA CASA PROTETTA
Le bambine e le ragazze accolte hanno dai 3/4 anni ai 20, tutte vittime discriminate, straziate dalle famiglie o da degli approfittatori che le hanno macchiate nella loro infanzia. La casa è progettata per favorire e permettere il pieno recupero di queste fanciulle ed il loro graduale reinserimento nella società. All’interno della casa ci sono delle stanze specifiche, con le adeguate strutture, per le cure di queste bambine e ragazze. Il personale impiegato in questa casa di recupero è totalmente femminile. L'associazione si impegna ad offrire possibilità ed opportunità a donne insituazione di disagio per restituire loro dignità e rispetto.
Ogni tre secondi nel mondo, un bambino con meno di cinque anni perde la vita. 24000 bambini a giorno, quasi nove milioni in un anno. Quasi quattro milioni non superano il periodo neonatale (28 giorni), due milioni muoiono entro le prime 24 ore dalla nascita, e quattro milioni entro la prima settimana.
Satyagraha ogni giorno distribuisce pasti nutrienti e latte a bambine sole ed emarginate.
Puoi donare anche tu un pasto speciale in occasione di un evento per te significativo: in memoria di una persona cara, per un anniversario, per un compleanno, o per qualsiasi momento importante della tua vita.
Nella struttura si svolgono attività di consultorio a favore di minori, donne emerginate e famiglie povere bisognose con l'obiettivo di aiutare le persone che soffrono, permettendo loro di uscire da degli stigma sociali che impediscono anche l'approccio alla diagnosi ed alla cura.
Questo progetto manifesta la volontà, in caso di perdita di una persona cara, di regalare del bene e concrete possibilità a bambine povere, bisognose ed emarginate anziché fiori.
SATYAGRAHA ONLUS,
Partita Iva: 03024820247,
VIA PAPA GIOVANNI PAOLO I 11,
36050, QUINTO VICENTINO – VI